Archivi tag: affido

LO STALLO: COME APRIRE LE PORTE DEL TUO CUORE…A PICCOLI/GRANDI PASSI

Troppe anime da salvare, e sempre troppe poche le case disponibili per ospitare quelle vite indifese che hanno bisogno proprio di te.

Schiacciato, devastato, distrutto,impotente. Vorresti poter fare di più, perchè quel che fai non è mai abbastanza. Non riesce a salvarli tutti, mai, anche quando provi con tutte le tue forze.

Questo è più o meno quello che prova un volontario (ma non è necessario essere tali per ritrovarsi in questa situazione) ogni giorno della sua vita.

Picci
Picci in attesa di adozione

Far parte di un’Associazione e dedicare la propria esistenza all’amore per gli animali non è semplice, anzi è proprio l’opposto.

E questo non perché a fare da sfondo ad ogni pensiero,azione o scelta ci sia l’altruismo ed il bene verso il prossimo , ma perché nulla sarà mai abbastanza. Le tue sole forze- anche se unite a quelle degli altri- non riusciranno mai a mettere in salvo tutte quelle povere vite indifese, abbandonate e maltrattate, che non aspettano altro che ricevere le cure e l’amore che da sempre avrebbero dovuto meritare. Unica colpa di questi poveri animali : quella di essere stati messi al mondo e di aver incontrato lungo il proprio percorso di vita la mano devastatrice dell’uomo, o la sua superficialità e negligenza. Gli animali, costretti a pagare con la propria vita gli sbagli dell’uomo. E a te, che hai scelto la strada del volontariato, a te che fai o non fai parte di un’Associazione, ti è stato donato un grande cuore ed un animo profondo, cosicché tu possa donare tutto quell’amore di cui queste vite necessitano, cosicché tu possa cancellare tutto il male che nel tempo hanno dovuto subire, e provare a correggere gli errori di quegli uomini che prima di agire non hanno pensato.

Ma la sofferenza più grande che possa provare chi ama gli animali e dedica la propria vita a loro è l’impotenza. Quella sensazione che si fa sentire dalla parte più bassa dello stomaco, fino a salire e dare quasi la nausea. La sensazione di voler fare. E forse sapere anche cosa, ma non avere i  mezzi per poter intervenire.

Jacqueline
Jacqueline in attesa di adozione

L’Associazione AmiCOniglio onlus si occupa del recupero e del mantenimento principalmente di conigli maltrattati o abbandonati. Si occupa di quei conigli che improvvisamente hanno messo su un pelo che provoca allergia solo ed esclusivamente ai propri padroni e soprattutto nei periodi estivi o quando crescendo conservano ben poco “di nano”; si occupa di quei conigli che devono lasciare spazio al nuovo arrivato in famiglia, che sia un cane o un bambino piccolo; si occupa di quei conigli che “poverini stanno tutto il tempo chiusi in gabbia, e fanno una pena, meglio che se ne occupi qualcun altro”; si occupa di quei conigli per i quali non c’è più tempo a disposizione da dedicargli, o improvvisamente non ci sono più soldi (ammesso che ce ne siano mai stati, dato che prima di accogliere una nuova vita in casa bisognerebbe fare tutte le considerazioni e valutazioni possibili). Ed ovviamente interviene anche in casi in cui vi sono reali problematiche che possano portare una persona a dover cedere, a malincuore, il proprio coniglio.

37281800_10156250935711251_5287372004305928192_o
Bonnie e Clyde in attesa di adozione

Ma non solo. AmiCOniglio interviene in situazioni ancora più tragiche, come quando a qualcuno sfugge la situazione di mano, e si ritrova – probabilmente per poca informazione o mancanza di risorse economiche- sommerso da cucciolate , a tal punto da “perdersene” qualcheduno. Ed è in questi casi che ci si sente impotenti. Il desiderio di voler intervenire. Non solo perché qualcuno ha richiesto disperatamente l’aiuto dell’Associazione ammettendo i propri limiti, ammettendo le proprie colpe, situazione più unica che rara. Voler aiutare chi comprende la situazione. Ma soprattutto voler intervenire per salvare quelle povere anime innocenti. Denutrite, destinate a chissà quale vita se non seguite. Ed è qui che la sensazione di impotenza prende il sopravvento. Non solo per le risorse economiche, ma per le sistemazioni. Tutti quei poveri conigli che vanno recuperati, dove possono essere sistemati?! E se non si interviene, che fine faranno?!

Ed è proprio in questi momenti che serve AIUTO.

Non è necessario adottare per poter aiutare l’Associazione. Non è necessario adottare per avere la possibilità di salvare quelle povere vite.

zooplus.it

Esiste un’altra forma di aiuto che per l’Associazione è fondamentale: lo stallo. Lo stallo è una forma di accoglienza temporanea di un animale (in questo caso principalmente di conigli e porcellini d’india) presso la propria struttura, in attesa che questo possa trovare adozione. Tutte le spese relative alla cura degli animali ospitati sono a carico dell’Associazione e chi stalla dovrà occuparsi solamente della gestione del cucciolotto in questione. Non è necessario che abbia tutta la casa a disposizione, anche una stanza con tutto il necessario andrà bene. Requisito fondamentale è essere a conoscenza di tutto ciò che serve per il benessere di questa specie animale.

Lo stallo è una forma importantissima di volontariato e di altruismo. Permette infatti l’Associazione di salvare in qualche modo quelle anime indifese che hanno bisogno di aiuto, e nel frattempo di cercargli una famiglia adeguata, senza che facciano una brutta fine. Ed anche se sembra essere un piccolissimo aiuto, è in realtà ciò che di più importante possa esserci, è l’aiuto più prezioso che possa servire all’Associazione.

Recentemente l’Associazione AmiCOniglio, tramite segnalazione, è dovuta intervenire in una situazione veramente delicata: un garage privato sul litorale romano popolato interamente da conigli non sterilizzati, probabilmente più di trenta. Uno spazio piccolissimo per la quantità di animali che lo occupano, che potrebbe anche essere causa di possibili contagi di malattie, e se non si interviene immediatamente la situazione potrebbe divenire ancora più tragica per la capacità riproduttiva di questa specie animale. Inoltre il rischio di morte è davvero molto elevato giacché sono anche alla portata di predatori.

Questa è una di quelle situazioni, purtroppo non poco frequenti, nelle quali i volontari vengono schiacciati da un indescrivibile senso di impotenza. Un’impotenza che non abbatte, neanche quando sembrerebbe doverlo fare.

Uno dei motti principali dell’Associazione è l’Unione. Non importa di quale Associazione si faccia o non si faccia parte, per AmiCOniglio l’Unione fa la forza, ed uniti per il bene comune (il benessere animale) si possono ottenere solamente grandi risultati.

Ed è in questa circostanza che la parola d’ordine dovrà essere UNIONE.

Anche tu che stai leggendo in questo momento puoi aiutare l’Associazione. Condividendo questo articolo, o trovando un piccolo spazio nel tuo cuore e nella tua casa per accogliere una nuova vita.

Pubblicità

Mamma e cuccioli in cerca d’amore

Inauguriamo, oggi, una nuova rubrica dedicata proprio ai nostri piccoli amici a quattro zampe. E, come sempre, lo facciamo partendo alla grande, cercando, perciò, casa non ad uno, ma bensì a sette conigli tutti in una volta sola, mamma e cuccioli.

Eccoli qui nelle foto, semplicemente meravigliosi, come sempre i cuccioli di tutte le specie e razze sanno essere, e come, allo stesso modo, sa essere una mamma, che li cura e li protegge.

27072847_10155827403666251_6108913076352677980_n

La loro non è una storia di maltrattamenti o di sequestri. E’ semplicemente una storia di vita di tutti i giorni, una di quelle che spesso siamo costretti a subire, piuttosto che a scrivere e, che quindi, in alcuni casi ci obbliga anche a scelte difficili.

E così è stato per la persona che aveva con sé questa splendida famiglia pelosa, alla quale non avrebbe mai voluto rinunciare, ma che, alla fine, è stata, invece costretta proprio a rinunciare esclusivamente per amore.

Già, a volte si deve saper lasciare andare per amore. Non sempre da osservatori esterni è facile comprendere una tale scelta, ma è forse questa proprio la scelta più sincera, quando si decide di mettere al primo posto il bene dell’animale e non il proprio egoismo.

zooplus.it

Pensiero di certo non semplice da accettare, soprattutto nella nostra quotidianità fatta di social network, dove dietro la trincea sicura della propria tastiera, sono sempre tutti pronti subito a giudicare, ad ergersi giudici dell’etica umana, a farsi difensori…ma di cosa?

Sono infinite le sfaccettature di ogni storia, di ogni singola decisione presa e, spesso, ognuna di esse è fatta di ponderazione, di notti insonni passate a cercare la soluzio

Vendita microspie Roma

ne migliore, anche quando questa alla fine impone una separazione e non la più classica delle bugie e vissero per sempre felici e contenti.

Quindi, ora, c’è bisogno di una casa per questi piccolini.

Al momento, può andare bene anche un affido temporaneo, ossia qualcuno che si renda disponibile – dopo opportuni controlli da parte dell’associazione – per ospitare uno o più coniglietti, in attesa che arrivi un’adozione definitiva.


Rendersi disponibili per gli affidi è per tutti noi fondamentale, perché ci consente di sapere al sicuro piccole anime, fin quando non andranno nella loro nuova casa. Inoltre, per il periodo dell’affido, l’associazione provvederà alle spese di mantenimento e cura degli animali, quindi non ci saranno neppure costi da sostenere.

27073221_10155827403271251_1573706359164759387_n

Ora i piccoli hanno circa un mese, sono già svezzati, ma devono restare con la mamma ben oltre i sessanta giorni e questo ci dà un pò di tempo per cercare loro mamme affidatarie.

Se volete rendervi disponibili, basta solo inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica affidi@amiconiglio.it e sarete ricontattati immediatamente.

Se tuttavia non potete adottare, né offrire la vostra disponibilità per gli affidi, potete, comunque, condividere quest’appello e lasciarlo rimbalzare in rete, fino a fargli raggiungere la bacheca giusta, fino alla porta di chi magari sta cercando un coniglietto e così non fa altro che coronare il suo sogno e dare una vita ricca d’amore ad un tenero amico a 4 zampe.

Sono i piccoli gesti a rendere il mondo migliore e oggi qui ve ne proponiamo uno. 

 

Riflessioni sottovoce…di una volontaria Amiconiglio

25074927_10155699154511251_2672412576360237104_o
Camillo adottato da Sergio

Queste sono le riflessioni fatte a bassa voce, ma con il cuore pieno d’amore da Marina Porzia, Vice Presidente di Amiconiglio, ma, prima di ogni altra cosa volontaria, e affidataria da anni. Ecco cosa succede quando si decide di dedicarsi alla “vita”…

Sono molti anni ormai che accogliamo creature indifese nelle nostre case, zooplus.ittroviamo sempre un posticino per loro, e, anche quando non c’è, non riusciamo a dire di no, anche se in realtà dovremmo  farlo!!!

 

 

Il più delle volte arrivano dalla strada, da situazioni di abbandono, da famiglie che non li vogliono più, il più delle volte sono feriti nel corpo e nell’anima, spendiamo per loro e con loro ogni giorno tempo, fatiche eh sì a volte anche qualche soldino, ma benediciamo  ogni giorno quegli occhietti che ci guardano riconoscenti e che ogni giorno  illuminano il nostro cammino.

16142881_10154744529076251_5523044620970648147_n
Coco adottato da Fiammetta

Tante creature sono entrate nelle nostre case e nei nostri cuori e quando arriva il tanto atteso giorno del  “HA TROVATO CASA” è un colpo al cuore!!!

E’ giusto così, Amiconiglio nasce proprio per aiutare queste creature, accoglierle, trovare per loro famiglie speciali in grado di saperle gestire e amare, ma, quando un piccolo impaurito incomincia a fidarsi di noi, a ritrovare fiducia in quell’essere umano che lo ha più volte tradito, amarlo, coccolarlo, curarlo è la cosa più naturale del mondo….e, allora, diventa difficile separarsene, soprattutto se l’affido dura mesi, a volte anche un anno…. Si un anno perché nonostante gli appelli, le foto e tanto altro ancora, alcuni di loro sembrano invisibili.

17038598_10154879406746251_6883893070038076835_o
Trisha adottata da Ramona

Comunque il fatidico giorno del “HA TROVATO CASA”, arriva sempre, e allora è necessario prepararsi, prendere le distanze, capire che quel coniglio avrà una vita migliore, felice, sarà amato e coccolato;  si comincia, quindi, a chiedere di andare a fare la visita pre adozione per vedere la casa dove andrà a vivere e  per  conoscere le persone che lo ameranno, si chiede di portarlo personalmente nella nuova casa. A questo punto lasciamo al piccolo un oggetto, un ricordo che ci appartiene come per dire “io ci sarò sempre per te”, asciughiamo le lacrime e via senza guardare indietro.

17854821_10154983683836251_6941123114237926427_o
Muffin adottata da Daniela

Per qualche tempo una foto, un ricordo fa salire agli occhi una lacrima, per qualche tempo si distoglie il pensiero…..poi una nuova emergenza, due nuovi occhietti impauriti ti guardano e chiedono aiuto e tutto ricomincia esattamente come prima, amore, coccole, cure!!!

Queste creature la nostra vita, , le nostre pene , le nostre gioie, un grande immenso amore.

Grazie Amiconiglio, grazie a questa grande immensa famiglia d’amore!!!