International Rabbit Day 2019

Creare una relazione vuol dire costruire una connessione con chi ci sta di fronte. Ma spesso non è affatto semplice, soprattutto quando il linguaggio non è lo stesso. Quante volte abbiamo lamentato atteggiamenti per noi incomprensibili del nostro amico a quattro zampe? O abbiamo associato un tale atteggiamento ad una forma di dispetto o addirittura abitudine sbagliata? Imparare a relazionarsi con il prossimo è già di per sé difficile perché la comunicazione, che dovrebbe essere uno strumento, viene adoperata nel mondo errato. Quando poi, il soggetto con il quale dobbiamo relazionarci ha un linguaggio opposto al nostro, tutto diventa ancora più complicato.

2

Questo è uno dei temi trattati durante l’evento organizzato dall’Associazione Amiconiglio Onlus presso casali di casa calda grazie all’associazione volo d’ape a Roma, in occasione dell’international rabbit day. Tematica trattata in modo divertente e coinvolgente dalla Dottoressa Emanuela Rossi, che attraverso video amatoriali ha dimostrato quanto il coniglio in realtà comunichi, con il proprio linguaggio, le proprie esigenze, i propri bisogni, ed anche le proprie emozioni. Durante l’evento è stato possibile apprendere come costruire giochi divertenti per i nostri conigli. E, grazie all’intervento della Dottoressa Giulia Buttarelli, è stato possibile comprendere il significato ed il ruolo della parola etologo, ed etologia, una disciplina indispensabile per la comprensione di quel mondo per noi ancora tanto incomprensibile quanto affascinante, che è quello dei conigli, perché è solamente studiando le abitudini e i costumi degli stessi che ci è possibile comprenderne la vera natura.

3

Una giornata interamente dedicata al coniglio, e a tutti coloro che hanno deciso di aprire le porte delle proprie case oltre che del proprio cuore ai conigli,e che ha visto la partecipazione di molte associazioni che dedicano anima e corpo alla vita degli animali, come Un tesoro di cane, Gatti non parole, Acchiappa il coniglio, Mondo carota, nonchè di Batuffolo shop, Decama, guardie zoofile Noa, veterinari esperti in esotici.

ùUn evento fondamentale per ricordare a tutti noi quanto possa essere importante adottare e trovare posto nelle proprie case per quei piccolini (che a volte tanto piccoli non sono) con i quali la vita ha deciso di accanirsi. Gli ospiti speciali di questo evento, però, oltre ad essere i conigli tutti, sono proprio loro, quelli che cercano casa. Alcuni ormai da tempo, altri da pochissimo. Come Salvina e Maya, sequestrate alcuni mesi fa perché oggetto di giochi di scommesse in una festa parrocchiale, che hanno conosciuto la paura e la cattiveria umana sin da subito, Nuvola e Mimì, profondamente toccate dalla separazione dalla loro precedente padrona ormai in cerca di casa da tanto, Trudy che negli ultimi mesi ha dovuto dire addio prima alla sua padrona, poi al suo compagno di vita, ed è rimasta tutta sola nell ‘attesa che qualcuno finalmente si accorga di lei o

I più recenti come Leon, ritrovato in condizioni pessime, ma che ha tanto lottato e ora alla ricerca di una casa, o Ciccino, arrivato proprio all’ evento, 11 anni di coniglietto, ceduto, ormai in vecchiaia. Sono loro i protagonisti di questi eventi. Ed è a loro che dobbiamo concedere una speranza. Almeno una possibilità di conoscere l’amore, quello che ci donano, ognuno a proprio modo, ogni giorno della loro vita.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...